• Richiesta Consulenza Legale

  • Should be Empty:
  • Tariffe

Notizie Giuridiche

» Nullità notifica udienza in appello al difensore errato
03/10/2025 - Redazione

Il principio stabilito dalla Cassazione

La Corte di cassazione penale, con sentenza n. 32481/2025, ha chiarito che la mancata notifica dell'avviso di fissazione dell'udienza al difensore di fiducia determina una nullità di ordine generale a regime intermedio.
Tale vizio non può considerarsi sanato neppure quando l'avviso venga erroneamente inviato al precedente avvocato, nominato d'ufficio come sostituto, e quest'ultimo non sollevi alcuna eccezione.

Il caso concreto esaminato

L'imputato aveva presentato appello contro la sentenza di primo grado, nominando contestualmente un nuovo difensore di fiducia. Tuttavia, l'avviso di udienza non veniva notificato al nuovo legale, bensì al precedente avvocato, che era stato revocato e che, in via d'ufficio, era stato designato sostituto.
Quest'ultimo, pur ricevendo il decreto di citazione, non sollevava obiezioni circa l'errore notificatorio. Ciò, tuttavia, non ha rilevanza ai fini della validità della notifica, secondo la Suprema Corte.

La decisione della Suprema Corte

La Cassazione ha accolto il ricorso dell'imputato, ritenendo che la mancata notifica al difensore legittimamente incaricato costituisce una violazione del diritto di difesa.
La nullità non può ritenersi sanata né dal comportamento del difensore sostituto, né dal fatto che, trattandosi di giudizio abbreviato, la presenza del difensore non fosse obbligatoria.

Le conseguenze pratiche

In applicazione di tali principi, la Corte ha annullato la sentenza di appello, ribadendo l'importanza della corretta notifica degli avvisi processuali al difensore di fiducia nominato dall'imputato.
La pronuncia sottolinea che la garanzia del diritto di difesa non può essere compressa per effetto di errori notificatori, anche in riti a partecipazione difensiva non necessaria.

[Fonte: www.studiocataldi.it]

Altre materie su cui è possibile richiedere una consulenza legale online:
Il team degli avvocati di consulenza legale on-line.it può rispondere ai vostri quesiti anche nelle seguenti materie:
Proprietà e diritti reali - diritto del lavoro - obbligazioni e contratti - appalti - locazioni - fallimento e altre procedure concorsuali - diritto penale.
Per qualsiasi altra materia inviate in ogni caso la vostra richiesta. Il nostro è un team multidisciplinare.
Rassegna Stampa
Una rassegna stampa giuridica che raccoglie le notizie dai principali siti di informazione giuridica.
Discussioni Giuridiche
Le ultime discussioni dai newsgroup dedicati al mondo del diritto.