• Richiesta Consulenza Legale

  • Should be Empty:
  • Tariffe

Notizie Giuridiche

» Associazioni non riconosciute e prescrizione responsabilità
02/07/2025 - Redazione


È illegittimo l'articolo 2941, primo comma, numero 7), del codice civile, nella parte in cui non prevede la sospensione della decorrenza del termine di prescrizione fra le associazioni non riconosciute e i loro amministratori, finché sono in carica, per le azioni di responsabilità contro di essi. È quanto si legge nella sentenza numero 86/2025 della Corte Costituzionale, che ha rilevato come l'esclusione delle associazioni non riconosciute dalla sospensione della prescrizione, prevista dalla citata disposizione, determini una irragionevole disparità di trattamento sia rispetto alle associazioni riconosciute sia rispetto alle società in accomandita semplice e in nome collettivo.
Per queste ultime la Corte ha già dichiarato l'illegittimità costituzionale della medesima norma rispettivamente con le sentenze numero 322 del 1998 e numero 262 del 2015. Secondo la Corte sussiste anche nel caso delle associazioni non riconosciute la ratio della sospensione della prescrizione, ovverossia la difficoltà per l'ente di accertare gli illeciti degli amministratori e di agire contro di essi, finché sono in carica.
Il riconoscimento della personalità giuridica non è infatti un profilo che incida sui rapporti interni fra associazione e amministratori, sicché non si giustifica la previsione della sospensione della prescrizione solo nel caso delle associazioni riconosciute e non in quello delle associazioni non riconosciute. Oltretutto, la disciplina concernente queste ultime non prevede nei confronti degli amministratori strumenti di controllo, presenti, viceversa, nella regolamentazione delle società in nome collettivo e di quelle in accomandita semplice, rispetto alle quali opera anche il meccanismo della sospensione della prescrizione.
[Fonte: www.studiocataldi.it]

Altre materie su cui è possibile richiedere una consulenza legale online:
Il team degli avvocati di consulenza legale on-line.it può rispondere ai vostri quesiti anche nelle seguenti materie:
Proprietà e diritti reali - diritto del lavoro - obbligazioni e contratti - appalti - locazioni - fallimento e altre procedure concorsuali - diritto penale.
Per qualsiasi altra materia inviate in ogni caso la vostra richiesta. Il nostro è un team multidisciplinare.
Rassegna Stampa
Una rassegna stampa giuridica che raccoglie le notizie dai principali siti di informazione giuridica.
Discussioni Giuridiche
Le ultime discussioni dai newsgroup dedicati al mondo del diritto.