• Richiesta Consulenza Legale

  • Should be Empty:
  • Tariffe

Notizie Giuridiche

» Reversibilità esclusa alla figlia invalida se il mantenimento non è stabile
18/06/2025 - Redazione


Pensione di reversibilità: la figlia non ha diritto se manca un sostegno economico costante dal genitore defunto.

Con l'ordinanza n. 15288 del 9 giugno 2025, la Corte di Cassazione ha fornito ulteriori chiarimenti sul concetto di "vivenza a carico" ai fini della pensione di reversibilità in favore dei figli maggiorenni inabili.

Secondo i giudici di legittimità, non è sufficiente provare la coabitazione con il genitore deceduto o l'assenza di redditi propri per ottenere la prestazione previdenziale. È invece necessario dimostrare che il sostentamento economico era assicurato in modo continuativo e prevalente dal genitore scomparso. In altri termini, l'apporto economico del genitore deve risultare stabile e dominante rispetto ad altre fonti di sostegno o reddito, anche se la condizione di invalidità del figlio è accertata.

L'ordinanza ribadisce un principio consolidato in giurisprudenza: il diritto alla reversibilità presuppone non solo una condizione di bisogno, ma anche una dipendenza economica effettiva, documentata e prevalente rispetto a ogni altro apporto.

[Fonte: www.studiocataldi.it]

Altre materie su cui è possibile richiedere una consulenza legale online:
Il team degli avvocati di consulenza legale on-line.it può rispondere ai vostri quesiti anche nelle seguenti materie:
Proprietà e diritti reali - diritto del lavoro - obbligazioni e contratti - appalti - locazioni - fallimento e altre procedure concorsuali - diritto penale.
Per qualsiasi altra materia inviate in ogni caso la vostra richiesta. Il nostro è un team multidisciplinare.
Rassegna Stampa
Una rassegna stampa giuridica che raccoglie le notizie dai principali siti di informazione giuridica.
Discussioni Giuridiche
Le ultime discussioni dai newsgroup dedicati al mondo del diritto.